“Incontro del CRA Lombardia: Arbitri e Referenti Si Confrontano sulla Comunicazione Efficace”

Nella mattinata del 1° marzo 2025, presso la Sezione AIA di Milano, si è svolto un incontro per i referenti e collaboratori sezionali del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia. L’evento ha sottolineato l’importanza della comunicazione efficace all’interno dell’Associazione Italiana Arbitri, fornendo linee guida essenziali per la gestione delle informazioni attraverso i canali ufficiali.

L’apertura è stata affidata a Davide Rosio, vicepresidente del CRA Lombardia, che ha introdotto il tema centrale della giornata. Gianluca Rocchi, responsabile della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B, ha portato i suoi saluti, evidenziando l’importanza della comunicazione arbitrale.

Matteo Scopelliti, referente per la comunicazione del CRA Lombardia, ha illustrato il ruolo cruciale del referente comunicazione e social nelle sezioni, enfatizzando la necessità di mantenere rapporti costanti con collaboratori e associati e di promuovere storie significative. Ha sottolineato anche l’importanza di monitorare i social media, promuovendo contenuti di qualità e vigilando sui comportamenti online degli associati. Inoltre, ha evidenziato che la costanza nella narrazione e la collaborazione sono essenziali per garantire una comunicazione continua ed efficace.

Federico Marchi, responsabile della comunicazione dell’AIA, ha analizzato l’evoluzione dei canali ufficiali, con particolare attenzione all’incremento dell’influenza dei social media. Ha fornito dati significativi, come le 1.333 notizie pubblicate, di cui 713 a livello nazionale e 620 relative a CRA, CPA e sezioni. Ha inoltre parlato del canale YouTube dell’AIA, che ha totalizzato oltre 24 milioni di visualizzazioni. “L’arbitro deve non solo essere onesto, ma anche apparire onesto attraverso una comunicazione chiara ed efficace”, ha affermato Marchi, introducendo anche il progetto “AIA Community”, una piattaforma per condividere storie associative e rafforzare il senso di appartenenza tra gli arbitri.

Manuela Sciutto, responsabile della macro area Nord della Commissione di Studio per la Rivista “l’Arbitro”, sito web e comunicazione, ha approfondito gli aspetti tecnici della scrittura giornalistica per i canali AIA, mettendo in evidenza la struttura dell’articolo, il tono oggettivo e la necessità di inviare gli articoli tempestivamente. Ha anche discusso l’importanza di una gestione accurata delle citazioni e della qualità del contenuto.

L’incontro si è concluso con gli interventi di Emilio Ostinelli, presidente del CRA Lombardia, e del presidente della Sezione di Palermo, che hanno ribadito l’importanza della comunicazione per valorizzare l’attività arbitrale. Scopelliti ha inoltre illustrato le linee guida per la gestione delle immagini da pubblicare, richiamando l’importanza di una corretta diffusione delle fotografie. Dopo le riflessioni finali, l’evento si è chiuso con le fotografie di rito, segnando la fine di una giornata dedicata alla crescita della comunicazione all’interno dell’Associazione Italiana Arbitri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *